• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Testi di riferimento:
    L. Tarquinio, Corporate Environmental Responsibility e Comunicazione d’Impresa. La variabile ambientale nel bilancio di esercizio e nei report volontari, Giappichelli, Torino, 2009.
    GBS - Associazione nazionale per la ricerca scientifica sul Bilancio Sociale, Il Bilancio sociale. GBS 2013. Standard, Giuffrè, 2013.
    Altri materiali (articoli, rapporti di ricerca, linee guida e standard per la redazione e il controllo dei rendiconti socio-ambientali e di sostenibilità) necessari alla preparazione dell’esame saranno indicati dal docente all’inizio del corso e resi disponibili sul sito https://fad.unich.it/ (alla pagina dell’insegnamento tenuto dal docente). 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso, dopo aver segnalato le principali ragioni a base della responsabilità socio-ambientale d’impresa, si propone di introdurre gli studenti allo studio dei principali strumenti, contabili e non contabili, utilizzati dalle imprese per comunicare ai potenziali stakeholders le performance economiche, sociali e ambientali conseguite. Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi dei modelli di rendicontazione ambientale, sociale e di sostenibilità e delle modalità di misurazione, rilevazione e rappresentazione delle “poste socio-ambientali” nei bilanci d’esercizio e nei suoi principali allegati. Sarà inoltre affrontato il tema dei servizi di verifica esterna indipendente dei corporate responsibility reports redatti dalle imprese 
  • Metodi didattici:
    Lezioni, esercitazioni. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L’esame consiste in una prova scritta e in un colloquio che completa il giudizio d’esame.

    L’esame avrà ad oggetto:
    - i contenuti teorici dei moduli componenti il programma d’esame;
    - la discussione di una breve relazione scritta (elaborata compilando un form reso disponibile dal docente sul sito https://fad.unich.it/) avente ad oggetto un documento di reporting (sociale, o ambientale o di sostenibilità) redatto da un’impresa. Il report, che dovrà costituire oggetto di analisi da parte dello studente, sarà indicato dal docente (coloro che non seguono il corso sono pertanto invitati a contattare il docente al fine di avere indicazioni in merito al report da analizzare). Il form debitamente completato dovrà essere consegnato al docente in sede di prova scritta e sarà oggetto di discussione nel corso della prova orale.

    L’iscrizione all’esame dovrà essere effettuata on-line collegandosi al sito https://unich.esse3.cineca.it/ 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    E-mail: lara.tarquinio@unich.it
    Giorni ed orario di ricevimento studenti: definiti all’inizio dei corsi 

Il Corso sarà articolato in quattro moduli.

Il Primo Modulo - Responsabilità socio-ambientale d’impresa e strumenti di comunicazione (CFU 1) - di natura prevalentemente introduttiva, si propone di evidenziare l’evoluzione del rapporto tra le imprese e il contesto socio-ambientale di riferimento segnalando in particolar modo i vincoli e le opportunità che si profilano per quelle imprese che operano secondo una logica di responsabilità socio-ambientale.
Contenuti del modulo: Le ragioni esplicative di un rapporto impresa-ambiente ecologico che continuamente si intensifica e rinnova - I potenziali vantaggi derivanti dalla environmental responsability d’impresa - I dubbi collegati all’ottenimento di reali e durevoli vantaggi per l’impresa eco-responsabile - Comunicare la responsabilità ambientale - La relazione tra disclosure ambientale, environmental performance ed economic performance- Corporate social accounting e financial accounting. Caratteri distintivi e ruolo dell’accountability - Il ruolo dell’accountability nella costruzione del modello di corporate social and environmental accounting e reporting.- Stakeholder d’impresa, diritto di informazione e possibile coinvolgimento nel processo di rendicontazione.
Il Secondo Modulo - Le variabili socio-ambientali nei modelli di rendicontazione volontaria d’impresa (CFU 2) - avrà ad oggetto l’analisi degli obiettivi, della struttura e del contenuto dei principali modelli di Corporate Responsibility Reporting.
Contenuti del modulo: I principali modelli di corporate responsibility reporting - I modelli di rendicontazione “generali” e i modelli di rendicontazione “specifici”- I principi per la redazione dei corporate responsibility reports – Forma, struttura e contenuto dei bilanci sociali, dei rendiconti ambientali e dei bilanci di sostenibilità – I reports integrati.
Il Terzo Modulo - Le verifiche esterne indipendenti dei report non economico-finanziari (CFU 3) - affronta il tema dei servizi di revisione esterna indipendente dei report sociali, ambientali e di sostenibilità evidenziando il contributo fornito in materia dalle linee guida emanate da alcuni enti di ricerca e dalla prassi contabile internazionale.
Contenuti del modulo: Funzione e ruolo delle verifiche esterne operate da revisori contabili abilitati o da società di revisione – Gli standard emanati da AccountAbility, dal Gruppo di studio per il Bilancio Sociale (GBS) e dall’International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB).
Il Quarto Modulo - La variabile ambientale nel sistema di financial accounting e reporting (CFU 3) - sarà invece dedicato all’analisi dei costi e delle passività ambientali; al loro trattamento contabile e alle modalità di rilevazione delle “poste ambientali” nel bilancio di esercizio e nei suoi principali allegati.
Contenuti del modulo: I costi ambientali - I costi ambientali: possibili logiche di classificazione - La misurazione dei costi ambientali.- La rilevazione dei costi ambientali nel sistema di contabilità generale - La rilevazione dei costi e delle passività ambientali nella disciplina contabile attualmente vigente in Italia. - La rilevazione delle attività ambientali materiali e immateriali - La rilevazione delle passività ambientali - La stima e l’iscrizione in bilancio dei fondi per rischi e oneri ambientali.- Le informazioni ambientali nella Nota integrativa - Le informazioni ambientali nella Relazione sulla gestione.

SOCIAL ACCOUNTING
SSD: SECS P/07- Economia Aziendale
Cognome e Nome: Tarquinio Lara
Corso di Laurea: CLEA Magistrale - percorsi in Eco-Management, Professionale e Direzione Aziendale (9 CFU)
Dipartimento di afferenza: DEc
Numero di telefono: 085 4537936
E-mail: lara.tarquinio@unich.it
Giorni ed orario di ricevimento studenti: definiti all’inizio dei corsi
Semestre: I
Obiettivi: Il corso, dopo aver segnalato le principali ragioni a base della responsabilità socio-ambientale d’impresa, si propone di introdurre gli studenti allo studio dei principali strumenti, contabili e non contabili, utilizzati dalle imprese per comunicare ai potenziali stakeholders le performance economiche, sociali e ambientali conseguite. Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi dei modelli di rendicontazione ambientale, sociale e di sostenibilità e delle modalità di misurazione, rilevazione e rappresentazione delle “poste socio-ambientali” nei bilanci d’esercizio e nei suoi principali allegati. Sarà inoltre affrontato il tema dei servizi di verifica esterna indipendente dei corporate responsibility reports redatti dalle imprese.

Programma del corso: Il Corso sarà articolato in quattro moduli.

Il Primo Modulo - Responsabilità socio-ambientale d’impresa e strumenti di comunicazione (CFU 1) - di natura prevalentemente introduttiva, si propone di evidenziare l’evoluzione del rapporto tra le imprese e il contesto socio-ambientale di riferimento segnalando in particolar modo i vincoli e le opportunità che si profilano per quelle imprese che operano secondo una logica di responsabilità socio-ambientale.
Contenuti del modulo: Le ragioni esplicative di un rapporto impresa-ambiente ecologico che continuamente si intensifica e rinnova - I potenziali vantaggi derivanti dalla environmental responsability d’impresa - I dubbi collegati all’ottenimento di reali e durevoli vantaggi per l’impresa eco-responsabile - Comunicare la responsabilità ambientale - La relazione tra disclosure ambientale, environmental performance ed economic performance- Corporate social accounting e financial accounting. Caratteri distintivi e ruolo dell’accountability - Il ruolo dell’accountability nella costruzione del modello di corporate social and environmental accounting e reporting.- Stakeholder d’impresa, diritto di informazione e possibile coinvolgimento nel processo di rendicontazione.
Il Secondo Modulo - Le variabili socio-ambientali nei modelli di rendicontazione volontaria d’impresa (CFU 2) - avrà ad oggetto l’analisi degli obiettivi, della struttura e del contenuto dei principali modelli di Corporate Responsibility Reporting.
Contenuti del modulo: I principali modelli di corporate responsibility reporting - I modelli di rendicontazione “generali” e i modelli di rendicontazione “specifici”- I principi per la redazione dei corporate responsibility reports – Forma, struttura e contenuto dei bilanci sociali, dei rendiconti ambientali e dei bilanci di sostenibilità – I reports integrati.
Il Terzo Modulo - Le verifiche esterne indipendenti dei report non economico-finanziari (CFU 3) - affronta il tema dei servizi di revisione esterna indipendente dei report sociali, ambientali e di sostenibilità evidenziando il contributo fornito in materia dalle linee guida emanate da alcuni enti di ricerca e dalla prassi contabile internazionale.
Contenuti del modulo: Funzione e ruolo delle verifiche esterne operate da revisori contabili abilitati o da società di revisione – Gli standard emanati da AccountAbility, dal Gruppo di studio per il Bilancio Sociale (GBS) e dall’International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB).
Il Quarto Modulo - La variabile ambientale nel sistema di financial accounting e reporting (CFU 3) - sarà invece dedicato all’analisi dei costi e delle passività ambientali; al loro trattamento contabile e alle modalità di rilevazione delle “poste ambientali” nel bilancio di esercizio e nei suoi principali allegati.
Contenuti del modulo: I costi ambientali - I costi ambientali: possibili logiche di classificazione - La misurazione dei costi ambientali.- La rilevazione dei costi ambientali nel sistema di contabilità generale - La rilevazione dei costi e delle passività ambientali nella disciplina contabile attualmente vigente in Italia. - La rilevazione delle attività ambientali materiali e immateriali - La rilevazione delle passività ambientali - La stima e l’iscrizione in bilancio dei fondi per rischi e oneri ambientali.- Le informazioni ambientali nella Nota integrativa - Le informazioni ambientali nella Relazione sulla gestione.


Libri di testo consigliati:
L. Tarquinio, Corporate Environmental Responsibility e Comunicazione d’Impresa. La variabile ambientale nel bilancio di esercizio e nei report volontari, Giappichelli, Torino, 2009.
GBS - Associazione nazionale per la ricerca scientifica sul Bilancio Sociale, Il Bilancio sociale. GBS 2013. Standard, Giuffrè, 2013.
Altri materiali (articoli, rapporti di ricerca, linee guida e standard per la redazione e il controllo dei rendiconti socio-ambientali e di sostenibilità) necessari alla preparazione dell’esame saranno indicati dal docente all’inizio del corso e resi disponibili sul sito https://fad.unich.it/ (alla pagina dell’insegnamento tenuto dal docente).

Modalità di svolgimento della prova d’esame:
L’esame consiste in una prova scritta e in un colloquio che completa il giudizio d’esame.

L’esame avrà ad oggetto:
- i contenuti teorici dei moduli componenti il programma d’esame;
- la discussione di una breve relazione scritta (elaborata compilando un form reso disponibile dal docente sul sito https://fad.unich.it/) avente ad oggetto un documento di reporting (sociale, o ambientale o di sostenibilità) redatto da un’impresa. Il report, che dovrà costituire oggetto di analisi da parte dello studente, sarà indicato dal docente (coloro che non seguono il corso sono pertanto invitati a contattare il docente al fine di avere indicazioni in merito al report da analizzare). Il form debitamente completato dovrà essere consegnato al docente in sede di prova scritta e sarà oggetto di discussione nel corso della prova orale.

L’iscrizione all’esame dovrà essere effettuata on-line collegandosi al sito https://unich.esse3.cineca.it/

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram