Definizione ed evoluzione del concetto di qualità. Evoluzione storica dei principali modelli di gestione della qualità: dalla qualità come caratteristica alla qualità come valore. I sistemi di autovalutazione della qualità. I grandi teorici della qualità. La gestione dell’attività di miglioramento continuo. L’approccio per processi. La qualità nei servizi e la soddisfazione del cliente. Il sistema di gestione della qualità e gli standard ISO. Il QFD (Quality Function Deployment). Qualità e capitale umano. Drivers e strumenti della Sostenibilità
Modulo A - 6 CFU1. La Qualità: concetti e metodi2. Modelli di gestione della Qualità:• Evoluzione del concetto di qualità• I principali modelli di gestione della Qualità: dal controllo di prodotto al controllo di processo; dalla Qualità come caratteristica alla Qualità come valore• Principi e metodi del TQM• I sistemi di valutazione e autovalutazione dei premi Qualità3. I teorici della qualità4. La famiglia delle ISO 9000: 9000, 9001 e 90045. Drivers e strumenti della sostenibilità: La Social Life Cycle Assessment (S-LCA)6. Metodi, tecniche e strumenti per migliorare la Qualità:• Il Problem Finding ed il Problem Solving• I 7 strumenti di Ishikawa, diagramma di Gantt e matrice di Ponderazione7. Attività laboratoriale IModulo B – 3 CFU8. L’Audit dei sistemi di gestione9. Il Lean 6 sigma10. Il Quality Function Deployment (QFD)11. La Qualità nei servizi (Servqual, etc.)12. I modelli di Kano ed A-Kano13. La vera Qualità: il capitale umano14. Attività Laboratoriale II
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693